MicrosoftTeams-image (20)

Come tutto è iniziato

Fondata nel 2021, Volleyball World è una partnership dinamica tra la Federation Internationale de Volleyball (FIVB) e CVC Capital Partners, con l'obiettivo di promuovere il successo commerciale e la portata globale della pallavolo. Annunciando l'iniziativa nel febbraio dello stesso anno, il presidente della FIVB, il dottor Ary S Graça F°, l'ha definita “un'opportunità unica e un risultato storico per la pallavolo, che porterà la pallavolo a nuovi standard professionali e offrirà future opportunità commerciali per il nostro sport. Si tratta di una partnership completamente innovativa e moderna tra le Federazioni Internazionali che andrà a beneficio dei nostri atleti, dei nostri tifosi e delle nostre Federazioni Nazionali”.

Finn Taylor, in precedenza a capo del Cirque du Soleil Global Touring show business, è stato nominato amministratore delegato e continua a guidare l'organizzazione. L'esperienza di Finn nella crescita commerciale e nella gestione di eventi lo ha reso una scelta eccellente per guidare la visione di Volleyball World per la prominenza globale di questo sport.

La nostra missione e le nostre risorse

Con 800 milioni di appassionati di pallavolo indoor e beach volley, questo sport è al terzo posto tra i più seguiti al mondo. La missione di Volleyball World è creare un ecosistema completamente integrato che metta in contatto appassionati, atleti e partner aziendali attraverso piattaforme digitali innovative ed eventi di alto livello. L'organizzazione si distingue per il suo impegno a favore della parità di genere, garantendo premi in denaro, visibilità e opportunità uguali per uomini e donne.

Centralizzando i diritti mediatici e la gestione degli eventi, Volleyball World utilizza le informazioni del suo vasto pubblico globale per creare esperienze coinvolgenti per i tifosi ed elevare il profilo della pallavolo. Questa strategia consente all'organizzazione di pianificare e ospitare grandi eventi, tra cui i Campionati del Mondo, la Volleyball Nations League e il Beach Pro Tour. Questi sforzi fanno parte dell'impegno di Volleyball World per ampliare la presenza globale di questo sport e renderlo più accessibile a un pubblico diversificato, fornendo al contempo esperienze indimenticabili per i tifosi e partnership di grande impatto per gli sponsor.

Pietre miliari

Nel 2023, Volleyball World si è classificata al terzo posto tra le Federazioni Internazionali Olimpiche nella classifica BCW di tutte le Federazioni Sportive Internazionali (IF) sui social media, e al quarto posto per il maggior numero di follower su tutte le piattaforme social, contandone quasi 16 milioni. Nello stesso anno, il canale YouTube ufficiale ha registrato un aumento del 48%, superando i 3,2 milioni di iscritti.

Nel giugno 2023, la FIVB, in collaborazione con Volleyball World, ha annunciato che i Campionati del Mondo sia per la versione indoor che per quella beach passeranno da un programma quadriennale a uno biennale a partire dal 2025. Per la prima volta, i Campionati del Mondo indoor maschili e femminili del 2025 si svolgeranno entrambi in Asia. Una testimonianza della portata globale di Volleyball World.

Nel settembre 2024, il servizio di streaming di Volleyball World, VBTV, ha raggiunto 1,5 milioni di abbonati, riflettendo la sua rapida crescita come destinazione principale per i contenuti di pallavolo. La piattaforma offre la copertura in diretta e on-demand dei principali tornei FIVB e AVC, dei campionati italiani di Serie A1, delle principali competizioni brasiliane e di importanti partite universitarie come la Big Ten Conference della NCAA. I recenti accordi con campionati come la PlusLiga polacca, la TauronLiga e la SV.LEAGUE giapponese hanno ulteriormente ampliato la portata globale di VBTV, centralizzando i contenuti di prima qualità sulla pallavolo in un'unica piattaforma. Queste partnership strategiche fanno parte degli sforzi di Volleyball World per aumentare il coinvolgimento dei fan, fornendo un'esperienza di visione completa per gli appassionati e consolidando al contempo lo status di VBTV come hub leader per la copertura di pallavolo di alta qualità.

Il 10 dicembre 2024 è stato annunciato che la VNL si sarebbe ampliata da 16 nazioni partecipanti a 18 e che il numero di eventi sarebbe passato da 2 gironi di 8 squadre a settimana a 3 gironi di 6 squadre a settimana.

Cosa ci spinge a continuare

Combinando una crescita sostenibile con un impegno per l'uguaglianza, Volleyball World sta trasformando la pallavolo in un prodotto globale di alta qualità che cattura l'entusiasmo dei fan e offre opportunità d'impatto per i partner.

Se desideri maggiori informazioni o hai domande, non esitare a contattarci all'indirizzo hello@volleyball.world.