Lega Volley Femminile A1 2024/25 - News.

Francesca Piccinini (federvolley)

Francesca Piccinini, ex giocatrice di pallavolo, è stata inserita dall’International Volleyball Hall of Fame tra i nomi eletti della “classe 2025”.

Protagonista assoluta sul taraflex sia con la maglia del club, dove conta 13 stagioni con la maglia di Bergamo dal 1999 al 2012 e poi due stagioni a Modena e Novara per poi concludere la carriera dopo due stagioni a Busto Arsizio.

Nella propria carriera conta anche quattro partecipazioni alle Olimpiadi (Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra, 2012) e 503 presenze con la maglia azzurra.

Per l’ufficialità ci sarà bisogno di aspettare il prossimo 18 ottobre quando, ad Holyoke, città natia della pallavolo, negli Stati Uniti, si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Scopri chi sono gli altri italiani presenti nella Hall of Fame.

SEGUI IL MEGLIO DELLA PALLAVOLO ITALIANA E INTERNAZIONALE SU VBTV.

Francesca Piccinini: la decima italiana nella Hall of Fame

Il nome di Francesca Piccinini si aggiunge a quelli di altre nove italiani che hanno scritto pagine importanti del volley azzurro e internazionale:

  • 2003 Julio Velasco
  • 2007 Andrea Gardini
  • 2008 Andrea Giani
  • 2011 Lorenzo Bernardi
  • 2021 Taismary Agüero
  • 2022 Samuele Papi
  • 2023 Silvano Prandi
  • 2024 Andra Zorzi
  • 2024 Giuseppe Panini
  • 2025 Francesca Piccinini

Le dichiarazioni di Francesca Piccinini

“È un grande onore – ha dichiarato la giocatrice - per me entrare nella Hall of Fame del volley mondiale accanto a grandissimi atleti che hanno scritto la storia di questo sport. Un piccolo pezzo di questa storia parla anche di me. Sono immensamente grata per il supporto e l’affetto che mi dimostrate ogni giorno, tutto questo mi riempie il cuore”.

Il palmarès di Francesca Piccinini

  • 5 Campione d'Italia
  • 3 Coppa Italia A1
  • 5 Supercoppa Italiana
  • 1 Coppa dei Campioni
  • 1 Coppa delle Coppe
  • 1 Campionati del Mondo
  • 1 Campionati Europei
  • 6 Champions League
  • 1 Coppa Cev
  • 1 Campionati Europei Juniores
  • 1 World Cup
  • 1 Coppa Italia A1/A2
  • 3 Giochi del Mediterraneo
  • 1 World Grand Champions Cup