Lega Volley Femminile A1 2024/25 - News.

Milano festeggia Rubin

Tutto è pronto per l'inizio della fase finale della stagione 2024/2025 per il campionato di Serie A1 femminile.

Saranno ancora una volta, a due anni di distanza, Prosecco Doc Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano ad affrontarsi per la conquista dello scudetto.

I percorso affrontati dalle due squadre per arrivare fino a qui sono stati molto diversi fra loro.

Conegliano fino ai quarti di finale ha disputato una stagione praticamente perfetta, vivendo le prime difficoltà solo nella serie di semifinale contro l'Igor Gorgonzola Novara. La sconfitta vissuta in gara 2 ha costretto le gialloblù ad un'ulteriore prova di forza che poi le ha portare ad altri due match dalla prestazione molto solida.

Milano invece ha disputato una stagione di sali e scendi, conclusasi al secondo posto. Ha trovato continuità soprattutto nelle fasi ad eleminazione diretta, chiudendo in sole tre gare la serie delle semifinali contro una temibile avversarsia come la Savino Del Bene Scandicci. Orro e compagne si presentano a questo appuntamento con più riposo nelle gambe rispetto alle avversarie.

Le pantere che si trovano ad affrontare la settima finale consecutiva, la nona complessivamente, puntano a mettere in bacheca l'ottavo scudetto, mentre Milano il primo della storia del proprio club.

Ci sarà da divertirsi!

Scopri di seguito formula, calendario, orari e dove vedere gara 1 delle finali scudetto.

SEGUI IL MEGLIO DELLA PALLAVOLO ITALIANA E INTERNAZIONALE SU VBTV.

La formula dei playoff della Serie A1 Femminile 2024/2025

Si giocano i Playoff Scudetto le squadre che si sono classificate nelle prime otto posizioni della classifica al termine della Regular Season.

I quarti di finale si disputeranno con la formula delle 2 partite vinte su 3. Semifinali e finali invece si giocheranno con la formula dei 3 match vinti su 5.

La prima gara e, nei turni che la prevedono, la terza partita e lo spareggio si disputeranno in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026. A questa competizione si classifica anche la seconda miglior classificata al termine della Regular Season.

Per quanto riguarda le altre competizioni europee, alla Cev Cup accede la vincente della Coppa Italia e se già qualificata alla Champions League accede la miglior classificata in regular season, escluse sempre quelle già classificate nella competizione maggiore.

Alla Challenge Cup invece accede la squadra vincitrice dei Playoff Challenge Cup che giocano le quattro perdenti dei quarti di finale e la nona e la decima classificata alla fine della Regular Season.

Calendario playoff Serie A1 di volley femminile 2024/25: il programma di gara 1 delle finali

Qui di seguito programma e orari di gara 1 delle finali della Serie A1 di pallavolo femminile 2024/25.

Mercoledì 16 aprile

  • Prosecco Doc Imoco Conegliano - Numia Vero Volley Milano ore 20.30

Il programma potrebbe subire variazioni

Playoff di Serie A1 di volley femminile 2024/25: il programma delle finali

Ecco il programma completo delle finali scudetto.

  • Finale: 16 - 19 - 22 - ev. 25 - 27 aprile 2025

Il programma potrebbe subire variazioni

Dove vedere i playoff di Serie A1 2024/25 di pallavolo femminile in diretta

Tutte le partite del massimo campionato di volley femminile sono trasmesse in diretta da VBTV.