Superlega 2024/25: tutte le news | Volleyball World.

Rana Verona vs Cucine Lube Civitanova 2025 (fonte: legavolley.it)

Archiviati i quarti di finale di Coppa Italia, è andata in scena la quarta giornata di ritorno della Superlega di pallavolo maschile 2024/2025.

Nel primo turno di campionato del nuovo anno, i campioni d'Italia in carica della Sir Susa Vim Perugia hanno confermato la propria leadership superando Cisterna Volley in trasferta.

Il 2025 è iniziato bene anche per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, grazie al 3-1 esterno inflitto alla Gioiella Prisma Taranto.

Cucine Lube Civitanova, impegnata tra le mura amiche nel difficile match contro Rana Verona, si è imposta senza concedere set grazie a un'ottima prestazione.

La lotta salvezza si fa intanto sempre più interessante, con la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina protagonista di un'impresa sul campo della Sonepar Padova grazie alla quale ha momentaneamente abbandonato l'ultimo posto della classifica.

Nei due match di chiusura, vittorie per Itas Trentino nella tana di Valsa Group Modena e di Allianz Milano nel derby lombardo contro una Mint Vero Volley Monza ora ultima in graduatoria.

Scopri di seguito risultati, tabellini e classifica aggiornata al termine della quarta giornata di ritorno.

SEGUI IL MEGLIO DELLA PALLAVOLO ITALIANA E INTERNAZIONALE SU VBTV

Superlega 2024/2025 di volley maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

Ecco tutti i risultati della quarta giornata di ritorno:

  • Cucine Lube Civitanova - Rana Verona 3-0 (27-25, 25-19, 25-14)
  • Gioiella Prisma Taranto - Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (29-31, 25-21, 23-25, 22-25)
  • Sonepar Padova - Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (25-19, 20-25, 21-25, 22-25)
  • Cisterna Volley - Sir Susa Vim Perugia 0-3 (11-25, 20-25, 23-25)
  • Allianz Milano - Mint Vero Volley Monza 3-0 (42-40, 28-26, 25-23)
  • Valsa Group Modena - Itas Trentino 1-3 (25-23, 25-27, 22-25, 25-27)

Civitanova - Verona 3-0: il tabellino

Cucine Lube Civitanova - Rana Verona 3-0 (27-25, 25-19, 25-14)

  • Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Lagumdzija 4, Bottolo 13, Loeppky 11, Gargiulo 9, Chinenyeze 8, Balaso (L), Orduna, Dirlic, Hossein, Nikolov, Podrascanin, Tenorio, Bisotto (L). All. Medei
  • Rana Verona: Abaev 1, Keita 13, Mozic 5, Sani 5, Cortesia 7, Zingel 2, D’Amico (L), Spirito, Jensen, Chevalier 3, Bonisoli, Vitelli, Zanotti, Della Ventura (L). All. Stoytchev
  • Arbitri: Lot (1°), Brancati (2°), Mariani (3°)
  • Addetto Videocheck: Perotti
  • Durata set: 30’; 22’; 24’; totale: 1h16’

Taranto - Piacenza 1-3: il tabellino

Gioiella Prisma Taranto - Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (29-31, 25-21, 23-25, 22-25)

  • Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Held 18, D’Heer 12, Santangelo 8, Hofer 3, Alonso 9, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Gironi 2, Lanza 12. N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.
  • Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 6, Galassi 9, Bovolenta 2, Maar 18, Gueye 9, Loreti (L), Mandiraci 11, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 17. N.E. Salsi, Ricci. All. Anastasi.
  • ARBITRI: Luciani, Brunelli.
  • NOTE – durata set: 36′, 32′, 32′, 30′; tot: 130′.

Padova - Grottazzolina 1-3: il tabellino

Sonepar Padova - Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (25-19, 20-25, 21-25, 22-25)

  • Sonepar Padova: Porro 9, Plak 11, Masulovic 11, Sedlacek 14, Crosato 9, Falaschi, Diez (L) ; Stefani, Pedron, Orioli 3. Non entrati: Mayo Liberman, Galiazzo, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.
  • Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 20, Comparoni 4, Cvanciger 13, Fedrizzi 14, Demyanenko 15, Zhukouski 1, Marchisio (L); Antonov, Marchiani, Mattei 1. Non entrati: Cubito, Romiti, Foresi, Schalk, Vecchi (L). Coach Massimiliano Ortenzi.
  • Durata: 24’, 26’, 28’, 29’. 1h47’.
  • Note: Servizio: Padova errori 18, ace 6, Grottazzolina errori 25, ace 6. Muro: Padova 7, Grottazzolina 5. Errori punto: Padova 26, Grottazzolina 31. Ricezione: Padova 47% (26% prf), Grottazzolina 62% (34% prf). Attacco: Padova 56%, Grottazzolina 53%.

Cisterna - Perugia 0-3: il tabellino

Cisterna Volley - Sir Susa Vim Perugia 0-3 (11-25, 20-25, 23-25)

  • Cisterna Volley: Fanizza, Faure 14, Mazzone 3, Nedeljkovic 7, Ramon 4, Bayram 4, Pace (L). All. Falasca, vice Cocconi.
    Baranowics 1, Tarumi, Rivas 7. N.E. Diamantini, Czerwinski, Finauri.
  • Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ben Tara 13, Loser 7, Solè 3, Semeniuk 5, Ishikawa 19, Colaci (lib), Plotnytskyi, Herrera, Cianciotta. N.E:, Solè, Candellaro, Piccinelli.
  • Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme e Marco Zavater di Roma.
  • Note: Cisterna 14 b.s., 5 ace, 33% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 3 muri. Perugia: 10 b.s., 9 ace, 51% ric. pos., 17% ric. prf., 70% att., 4 muri.

Milano - Monza 3-0: il tabellino

Allianz Milano - Mint Vero Volley Monza 3-0 (42-40, 28-26, 25-23)

  • Allianz Milano: Porro 1, Reggers 20, Caneschi 9, Schnitzer 8, Gardini ne, Otsuka 2, Catania (L), Kaziyski 16, Louati 14, Barotto, Zonta, Piano ne, Larizza ne, Staforini (L2) ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
  • Mint Vero Volley Monza: Rohrs 12, Marttila 15, Mancini, Beretta 5, Kreling 1, Di Martino 6, Averill, Gaggini (L), Szwarc 20, Lee ne, Frascio ne, Picchio (L2) ne. All. Massimo Eccheli. Ass. Antonello Andriani
  • Arbitri: Rossella Piana di Carpi e Andrea Puecher di Padova (3° Denis Serafin). Al video check Gianluca Fumagalli, segnapunti Annalia Marangio.
  • Note: durata set 47’, 35’, 29’ per un’ora e 51 minuti
  • Battute punto Milano 3 con 23 errori. Monza 5 punti con 15 errori. Muri punto Milano 7, Monza 7. Ricezione positiva Milano 51% (21% perfetta), Monza 50% (26%). Attacco punto Milano 54%, Monza 47%.
    Spettatori: 3.109

Modena - Trento 1-3: il tabellino

Valsa Group Modena - Itas Trentino 1-3 (25-23, 25-27, 22-25, 25-27)

  • Valsa Group Modena: De Cecco 2, Davyskiba 16, Sanguinetti 13, Buchegger 11, Rinaldi 14, Mati 3, Federici (L); Massari, Anzani 4, Ikhbayri 2, Gutierrez 6, Meijs. N.e. Stankovic, Gollini. All. Alberto Giuliani.
  • Itas Trentino: Lavia 16, Flavio 8, Rychlicki 3, Michieletto 15, Bartha 8, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Bristot, Gabi Garcia 10. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Sandu e Acquarone. All. Fabio Soli.
  • Arbitri: Cesare di Roma e Rossi di Ventimiglia (Imperia).
  • Durata set: 28’, 32’, 28’, 37’; tot 2h e 5’.
  • Note: 4.430 spettatori. Valsa Group: 5 muri, 4 ace, 26 errori in battuta, 11 errori in attacco, 50% in attacco, 55% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 4 errori in attacco, 52% in attacco, 36% (19%) in ricezione.

Superlega 2024/2025: la classifica dopo la quarta giornata di ritorno

Ecco la graduatoria aggiornata dopo la quarta giornata di ritorno di regular season.

  1. Sir Susa Vim Perugia 41
  2. Itas Trentino 36*
  3. Gas Sales Bluenergy Piacenza 32
  4. Cucine Lube Civitanova 30*
  5. Rana Verona 27
  6. Allianz Milano 24
  7. Cisterna Volley 15*
  8. Valsa Group Modena 15
  9. Sonepar Padova 13*
  10. Yuasa Battery Grottazzolina 12
  11. Gioiella Prisma Taranto 10
  12. Mint Vero Volley Monza 9

Le prime otto accederanno ai playoff, mentre l'ultima classificata retrocederà in serie A2.

*una partita in meno

Dove vedere la Superlega 2024/25 di pallavolo maschile in diretta

Tutte le partite del massimo campionato di volley maschile verranno trasmesse in diretta da VBTV.