Darlan, Brasile - Iran VNL 2025

Il Brasile è un regno pallavolistico. Un’eredità fatta di ori olimpici, titoli mondiali e una scuola che ha ispirato generazioni. Ma ogni dinastia vive anche fasi di transizione. Dopo i ritiri o le assenze di alcuni dei senatori e giocatori più importanti degli ultimi anni la VNL 2025 segna l’inizio di un nuovo ciclo.

Nelle prime settimane del torneo, la squadra allenata da Bernardinho ha mostrato segni evidenti di rinnovamento, ma anche di grande compattezza. La Seleção ha trovato nuovi leader e confermato di poter ancora dire la sua ai massimi livelli.

SEGUI LE PARTITE DELLA VNL MASCHILE E FEMMINILE SU VBTV

Una prima fase da protagonista

La VNL 2025 del Brasile è cominciata davanti al pubblico amico del Maracanãzinho di Rio, dove l’entusiasmo non è mancato, e la squadra ha risposto con prestazioni convincenti. Un debutto solido contro l’Iran sconfitto in tre set, seguito poi dall’unisca sconfitta contro Cuba per 3-2. Ma da lì in poi è stato un crescendo: rimonta sull’Ucraina da 0-2 e 3-0 alla Slovenia.

La seconda settimana nella città del vento Chicago ha rappresentato il salto di qualità. Quattro vittorie su quattro, con due successi di spessore contro l’Italia al tie-break con 31 punti di Alan Souza, e 3-1 contro la Polonia. Alla fine della seconda settimana, il Brasile è primo in classifica con 7 vittorie e 20 punti.

Brasile - Iran VNL 2025

Brasile - Iran VNL 2025

Il Brasile 2025 non è la copia dei cicli precedenti. La regia è stata affidata a Fernando Kreling “Cachopa”, l’assetto è flessibile e il gioco distribuito su più soluzioni. Flavio e Judson hanno ben figurato al centro, mentre Honorato, Bergmann e Adriano si alternano in banda con ottima resa.

Mentre nel ruolo di opposto l’alternanza tra Alan e suo fratello minore Darlan Souza è stata gestita con intelligenza: la competizione interna ha elevato il livello complessivo, offrendo due soluzioni forti e complementari.

Darlan Souza: non più solo “il fratello di”

A 23 anni compiuti da pichi giorni, Darlan Ferreira de Souza da promessa è diventato un protagonista. Cresciuto nei vivai di Fluminense prima e SESI San Paolo poi, in patria ha vinto il campionato brasiliano proprio con la formazione paulista nel 2024, venendo eletto MVP della competizione. Mentre con la maglia verdeoro l’ascesa è stata graduale ma costante. Dopo il bronzo mondiale nel 2022 e le Olimpiadi di Parigi nel 2024, la VNL 2025 può rappresentare la sua vera consacrazione.

Figlio di una famiglia che vive e respira pallavolo, il fratello maggiore Alan è nel giro della nazionale da tanti anni.

Oggi quello che si poteva definire un confronto è diventato complicità. Entrambi opposti, Darlan e Alan condividono il ruolo, la maglia e lo spirito competitivo. Ma si alternano senza invidie, con grande rispetto reciproco.

Numeri dalla sua VNL

Contro la Polonia è arrivata la miglior prestazione del più piccolo dei Souza. Con il fratello fuori per riposo, Darlan ha messo a segno 25 punti, miglior realizzatore dell’incontro. La sera prima Alan ne aveva fatti 31 contro l’Italia, e così il numero 28 doveva rifarsi e provare almeno ad avvicinarlo.

Nella prima partita contro l’Iran invece, Darlan è stato subito protagonista con 16 punti in tre set (15 attacchi, 1 muro), e nelle gare successive ha alternato presenze da titolare e subentri, ma il suo impatto è rimasto costante.

Ad oggi, è il terzo miglior marcatore del Brasile nella VNL 2025. Il suo rendimento è salito proprio nei momenti chiave, a testimonianza di una crescita mentale oltre che tecnica. Conclude la seconda settimana con 79 punti totali, frutto di una media costante e picchi da trascinatore.

Darlan, Brasile - Polonia VNL 2025

Darlan, Brasile - Polonia VNL 2025

Prossimamente a Verona

Dopo la VNL, per Darlan inizierà una nuova avventura in Italia con Rana Verona. Il club scaligero ha ufficializzato l’ingaggio del brasiliano per due stagioni, in quella che sarà la sua prima esperienza non solo in Europa, ma in uno dei campionati più competitivi al mondo.

Sono molto felice ed emozionato di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Per me è un grande passo: il mio primo club fuori dal Brasile, il mio primo campionato in Italia”, ha dichiarato il ragazzo di Rio. Il club sta costruendo un roster ambizioso, e punta a migliorare i risultati della stagione passata. Per lui invece sarà un modo per confrontarsi con i grandi opposti della scena internazionale e, soprattutto, per completare il suo percorso di maturazione.

Annuncio Darlan Souza a Rana Verona

Annuncio Darlan Souza a Rana Verona

La VNL 2025 entra nel vivo, e il Brasile ha già vinto una scommessa: quella della transizione. Il gruppo funziona, il gioco è brillante e le nuove stelle stanno prendendo il volo.

Darlan Souza è la punta di diamante di questo nuovo corso. Con lui, la Seleção ha trovato un volto nuovo e un simbolo del futuro. La strada verso il podio è ancora lunga, ma con Darlan in prima linea, tutto sembra possibile.

Dove vedere la VNL 2025 di pallavolo in diretta

Tutte le partite della Volleyball Nations League maschile e femminile sono trasmesse in diretta da VBTV.