China (CHN) vs. Italy (ITA) men - Pool 5 - Preliminary Phase #48750735

Nella notte italiana l'Italvolley maschile ha ottenuto la quinta vittoria della sua Volleyball Nations League 2025.

A Chicago, Giannelli e compagni in un'ora e mezza di gioca hanno imposto il proprio ritmo e i propri colpi sulla nazionale cinese battuta in tre set. Grazie al successo la nazionale azzurra si è attestata al terzo posto della classifica.

Cruciale sarà la prossima sfida contro l'attuale capolista della Vnl.

Scopri com'è andata la sfida e il programma del prossimo impegno contro il Brasile.

SEGUI LE PARTITE DELLA VNL MASCHILE E FEMMINILE SU VBTV

Com'è andata la partita tra Italia e Cina nella VNL maschile 2025

Ferdinando De Giorgi sceglie per questo match un sestetto un po' rivisti rispetto all'ultimo match contro la Polonia: Riccardo Sbertoli al palleggio, Kamil Rychlicki opposto, Giovanni Sanguinetti e Gianluca Galassi centrali, Daniele Lavia e Alessandro Michieletto bande e Fabio Balaso come libero.

La nazionale azzurra non ha impattato al meglio con il set nel quale, una Cina determinata, ha più volte tentato di portarsi avanti nel parziale. Il muro dell'Italia, in questo frangente è stato determinante per dare una scossa a Sbertoli e compagni che hanno poi saputo costruire la propria fortuna. Sul finale sono stati determinanti i punti di Lavia, a segno con l'ace e poi con il punto finale.

Sempre nel segno degli ace, 4 di Michieletto, si è aperto il secondo parziale che ha visto un primo vantaggio azzurro per 7 a 1. Questo ha segnato il passo di tutto il set che gli azzurri hanno condotto fino all'ultimo pallone.

Nel terzo set De Giorgi ha scelto di lasciar riposare in panchina Balaso e mettere in campo Laurenzano. Un avvio punto a punto ha poi lasciato spazio alla caparbietà e al gioco azzurro che ha condotto anche questo set. Il miglior marcatore del match è Alessandro Michieletto con 16 punti.

Italia vs Cina 3-0: il tabellino

ITALIA - POLONIA 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)

  • ITALIA: Michieletto 16, Galassi 8, Rychlicki 15, Lavia 12, Sanguinetti 5, Gianelli, Balaso (L), Sbertoli 1, Laurenzano. N.e. Bottolo, Cortesia, Romanò, Gargiulo, Porro. All. De Giorgi
  • CINA: Hebin, Dejun 8, Shuhan 3, Wen 12, Wang 11, Miao 2, Li Tianyue (L), Yu Yaochen, Yu Yuantai. N.e. Chuan, Li Yongzhen, Ji Daoshuai, Zhang, Zongshuai. All. Heynen
  • Arbitri: Ferreira Ricardo (POR) e Gonzalez Daniel (MEX)
  • Durata: 22’, 23’, 24'.
  • Italia: a 8, bs 10, mv 9, et 16
  • Cina: a 0, bs 8, mv 3, et 18

Italia alla Volleyball Nations League 2025: quando gioca la prossima partita

Ecco il programma della prossima gara della formazione tricolore.

  • Sabato 28 giugno alle 23 (ora italiana): Brasile - Italia

Il programma potrebbe subire variazioni

I risultati dell'Italia alla Volleyball Nations League maschile 2025

Qui di seguito i risultati aggiornati dei campioni del mondo in carica nel corso della seconda settimana della competizione.

  • Martedì 24 giugno: Polonia - Italia 2-3
  • Venerdì 27 giugno: Cina - Italia 0-3

VNL 2025: programma e calendario dell'Italia maschile nella seconda settimana di partite

Qui di seguito il programma dei prossimi incontri (orari italiani):

  • Sabato 28 giugno: Brasile-Italia ore 23:00
  • Lunedì 30 giugno: Stati Uniti-Italia ore 2:30

VNL 2025: i 14 convocati dell'Italia per la tappa di Chicago

Per la prima settimana del torneo, De Giorgi ha selezionato i 14 pallavolisti che formano la rosa della nazionale in vista dei quattro impegni previsti negli Stati Uniti.

Questi i giocatori scelti:

  • Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
  • Centrali: Lorenzo Cortesia, Giovanni Gargiulo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti
  • Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro
  • Opposti: Yuri Romanò, Kamil Rychlicki
  • Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano

Dove vedere la VNL 2025 di pallavolo in diretta

Tutte le partite della Volleyball Nations League maschile e femminile sono trasmesse in diretta da VBTV.