Türkiye (TUR) vs. Slovenia (SLO) men - Pool 4 - Preliminary Phase #48330418

È notizia del 13 maggio 2025 la firma di Fabio Soli come nuovo allenatore di Rana Verona. Dopo lo Scudetto 24-25 e la Champions della stagione precedente, il tecnico emiliano allunga la lista di panchine della Superlega (dopo Ravenna, Monza, Cisterna e Trento): sarà la volta di Verona, per provare a dare la marcia in più che può portare una squadra dal grande potenziale alla vittoria.

SEGUI LE PARTITE DELLA VNL MASCHILE E FEMMINILE SU VBTV

Ma la testa ora è alla VNL 2025, dove con la sua Slovenia può già fare la conoscenza di una delle stelle di Verona, il capitano Rok Mozić. Nell’ultima stagione di Superlega lo schiacciatore di Maribor ha superato il 51% di efficienza in attacco, il miglior risultato in questo dato da quando è in Italia, anche se a livello puramente realizzativo è stata l’annata meno proficua con 239 punti totali. Si rifà però in ricezione, dove spicca con una percentuale di perfezione del 25,8.

Con la nazionale maggiore Rok ha esordito nel 2020 per le qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo, e dopo aver partecipato a Parigi 24 è tra i giocatori di riferimento nella squadra di Soli, insieme ad altri nomi che fanno la differenza.

L’altro giovane talento della Slovenia è Nik Mujanović, opposto classe 2004 del Paris, passato per Monza nella stagione 23-24, senza lasciare il segno, considerando però la giovane età il ragazzo nato a Lubiana è destinato a prendersi la Slovenia sulle spalle insieme a Mozić.

Ma la spina dorsale della nazionale di Soli è composta dall’esperienza di giocatori esperti, come i fratelli Stern, Ziga e Toncek, Gregor Ropret, Tine Urnat o Jan Kozamernik, che Fabio Soli ha già allenato a Trento fino alla stagione appena conclusa, vincendo insieme lo scudetto e la Champions.

Türkiye (TUR) vs. Slovenia (SLO) men - Pool 4 - Preliminary Phase #48288648

Türkiye (TUR) vs. Slovenia (SLO) men - Pool 4 - Preliminary Phase #48288648

La Slovenia del volley

La Slovenia è una nazione che nel volley è cresciuta negli ultimi dieci anni, fino ad arrivare alla posizione n.3 del ranking, dietro solo a Polonia e Francia. Pensare che nel 2023 era alla n.8, e ha debuttato alle Olimpiadi a Parigi 2024 – arrivando anche quinta.

Proprio su questo grande risultato per la nazionale slovena è appena uscita la docuserie di Volleyball World "Brotherhood of the Court", in streaming su VBTV.

Prima di Parigi però c’è stato il campionato mondiale 2022 – quarto posto – e la Coppa del Mondo e gli Europei (entrambi 2023, entrambi medaglia di bronzo).

Ora si vuole andare solo avanti e migliorare risultati che già sono molto positivi per la squadra di un paese che conta solo poco più di 2 milioni di abitanti. E la scelta è stata di affidare la panchina a Soli, ufficializzato a febbraio 2025, che ha dunque debuttato in questa VNL 2025.

Il percorso in VNL

Nella prima settimana di VNL la Slovenia ha iniziato forte contro Cuba, chiudendo la pratica 3-1 (25-22, 21-25, 25-18, 25-15) con una grande prestazione all’esordio per Mozić con 25 punti e una grandissima presenza a muro, 100% di efficienza. Secondo miglior realizzatore il capitano Tine Urnaut con 16 punti e un’efficienza in attacco vicina al 59%.

La seconda uscita degli uomini di Soli è stata contro l’Iran di Roberto Piazza. Qui le squadre dei due selezionatori italiani hanno dato vita a una partita esaltante, chiusa al quinto con la vittoria 3-2 (17-25, 25-23, 25-18, 18-25, 15-12) per la Slovenia e l’onore della sconfitta per l’Iran. Prestazione da capogiro per Nik Mujanović che ne mette 30 di cui 4 a muro e 3 dal servizio. Lo segue ancora Mozić 17 punti e zero errori in ricezione durante i cinque set.

Terzo match contro gli USA, e anche qui vittoria per 3-1 (25-22, 27-25, 20-25, 25-23) con gli uomini di Karch Kiraly che hanno provato a riaprila nel terzo set senza però dare continuità. Ancora Mujuanović tra i migliori con 14 punti e zero errori in attacco e un’efficienza del 60%.

La prima settimana della Slovenia si chiude però con una sconfitta contro il Brasile per 3-0 (25-19, 29-27, 25-19). Da subito i verde-oro partono forte e non lasciano quasi respiro a Mozić – miglior realizzatore dei suoi con 11 punti – e compagni. Una prestazione da vera squadra quella del Brasile, che porta quattro giocatori in doppia cifra e a dominare in tutte le statistiche.

È iniziata invece col botto la seconda settimana di VNL, con un netto 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) alla Turchia, con tre i giocatori in doppia cifra: Tonček Stern (14), Bračko (12) e Rok Mozić (12). La Slovenia non si accontenta, occhio alla squadra di Fabio Soli.

Türkiye (TUR) vs. Slovenia (SLO) men - Pool 4 - Preliminary Phase #48288683

Türkiye (TUR) vs. Slovenia (SLO) men - Pool 4 - Preliminary Phase #48288683

Dove vedere la VNL 2025 di pallavolo in diretta

Tutte le partite della Volleyball Nations League maschile e femminile sono trasmesse in diretta da VBTV.