Simone Giannelli

Mentre la nazionale italiana femminile ha già chiuso la sua prima settimana di gare con 4 vittorie su 4, toccherà ora agli uomini esordire nella nuova edizione della Volleyball Nations League 2025.

Tra le novità proposte dal ct Ferdinando De Giorgi c'è molta curiosità di vedere in azione l'opposto Kamil Rychlicki, fresco di scudetto con la maglia dell'Itas Trentino, pronto a difendere i colori azzurri per la prima volta nella sua carriera.

Nella prima settimana di sfide, in scena nella città canadese di Québec City, i quattro volte campioni del mondo debutteranno contro la Bulgaria, prima di affrontare poi Germania, Francia e Argentina.

L'Italia maschile non ha mai vinto questa competizione, a differenza delle donne che l'hanno conquistata due volte negli ultimi tre anni.

Scopri i 14 atleti convocati per la tappa e il programma delle partite.

SEGUI LE PARTITE DELLA VNL MASCHILE E FEMMINILE SU VBTV

VNL 2025: i 14 convocati dell'Italia per la tappa di Québec City

Per la prima settimana del torneo, il ct Ferdinando De Giorgi ha selezionato i 14 pallavolisti che formeranno la rosa della nazionale in vista dei quattro impegni previsti in Canada.

Questi i giocatori scelti:

  • Palleggiatori: Simone Giannelli, Mattia Boninfante
  • Centrali: Giovanni Gargiulo, Lorenzo Cortesia, Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti
  • Schiacciatori: Mattia Bottolo, Francesco Recine, Francesco Sani, Luca Porro
  • Opposti: Yuri Romanò, Kamil Rychlicki
  • Liberi: Gabriele Laurenzano, Domenico Pace

VNL 2025: il programma e il calendario dell'Italia maschile nella prima settimana di partite (orari italiani)

  • Mercoledì 11 giugno 2025: Bulgaria vs Italia, ore 17
  • Giovedì 12 giugno 2025: Germania vs Italia, ore 22,30
  • Sabato 14 giugno: Francia vs Italia, ore 2
  • Domenica 15 giugno 2025: Argentina vs Italia, ore 17

Dove vedere la VNL 2025 di pallavolo in diretta

Tutte le partite della Volleyball Nations League maschile e femminile sono trasmesse in diretta da VBTV.