Famosa per i sassi che per alcuni sono solo sassi, Matera è una città resiliente. Con una storia di più di nove mila anni, molte bandiere sono state issate su questo luogo, come d’altronde in tutto il territorio italiano.
Matera, con la sua conformazione scolpita dal tempo, dall’uomo e dalla natura, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 ha vissuto un periodo di riqualificazione e recupero architettonico, urbanistico e turistico, che ha portato la città ad essere proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 1993.
Ma oltre a questa rinascita, per il capoluogo lucano gli anni ’90 hanno dato la luce a una delle squadre che ha scritto la storia del volley femminile. Parliamo della PVF Matera.
SEGUI IL MEGLIO DELLA PALLAVOLO ITALIANA E INTERNAZIONALE SU VBTV